Fenomeno Salento

Quest’estate mi si sono presentate 7 criticità: 1 – Turisti; 2-  File; 3 – Tatuaggi; 4 – Melanzane; 5 – Risse; 6 – House Musik; 7 – Parcheggiatori abusivi ciellini. Vale la pena chiarire subito un paio di punti: 1-  Io quest’estate non ero un turista; 2 – Non ero nemmeno ciellino. Percezioni profondamente personali…

Sono incazzato nero

Non serve dirvi che le cose vanno male. Tutti quanti sanno che le cose vanno male. Abbiamo una crisi, molti non hanno un lavoro e chi ce l’ha vive con la paura di perderlo, il potere di acquisto dell’euro è zero. Le banche stanno fallendo. I negozianti tengono il fucile nascosto sotto al banco, i…

Storie di eroi e di temporali

Molto spesso quando fuori piove e c’è il temporale, a me viene una voglia matta di uscire. Non vi so spiegare il motivo, non credo riguardi prettamente forme latenti di masochismo, credo piuttosto sia legato ad un immaginario adolescenziale fatto di inseguimenti mozzafiato sotto cocenti acquazzoni. E io c’avevo ‘na voglia matta di parteciparvi a questi inseguimenti.…

Crisi barbaresche

7  novembre 2010 Inno di Mameli. La capiente fiera di Bastia Umbra completa in tutti i settori. Bandiere, fischietti, fischioni, stendardi, striscioni, coriandoli, trombette, oboe, chitarre, tamburi, cori dell’Antoniano, Paolini, Witney Houston. Atmosfera da evento biblico. Da matrimonio reale. Barbarossa non poteva, e poi vota Di Pietro. Allora meglio Barbareschi, che vota a destra. Sull’inno…

Five Million Club

Esiste un Five Million Club. Anche se ne ignoravate l’esistenza. Ne parla Beppe Severgnini nel suo libro. A me non piace molto Beppe Severgnini. E non perché è interista. Però la sua è una teoria curiosa e interessante che, semplificata e snellita, fa più o meno così: in Italia si vendono 5 milioni di giornali al giorno…

Freschezze

“Nella vita reale, quella che vive la maggior parte di noi, quando non succede niente – cioè quasi sempre non c’è una musica di sottofondo a suggerire che presto sta per capitare qualcosa”. [J. C. Oates] Nella nostra quotidianità, invece, spesso c’è troppa musica. La maggior parte delle volte si tratta di musica del cazzo.…