La Piazza Silenziosa

In questi momenti di panico sociale e schizofrenia mediatica, sento veramente la necessità di condividere con i lettori di questo blog, con i quali fino ad oggi c’è stato un rapporto basato su coprofilia, cinismo e humour franko, mediato da una discreta conoscenza di photoshop e moltissime devianze mentali, due cose importanti che, chi come…

Che comunque il nostro Salento2014

Che comunque il nostro Salento2014

Va bene, non abbiamo vinto, e dire che a quegli appalti mi stavo già affezionando, gli avevo dato dei nomignoli (il progetto di spostare l’Eurotower della Bce a San Cataldo per me ormai era “Pippi mioah”) ma certe cose sappiamo bene – nel profondo del nostro cuore temprato dalla ricotta forte – che ce l’abbiamo solo noi (la z sonora e la t aspirata in frasi tipo “ma quale Croazia e Croazia d’Egittho, guarda che mareah”

Trovare il coraggio

Trovare il coraggio

Comunque questo è un Paese bloccato. “Guai a parlare di articolo 18! Guai a dire che è un totem! Uno non può dire neanche 987.653 volte che l’articolo 18 è un totem, uno non può neanche dare fuoco allo Statuto dei lavoratori, che quelli subito…”. Antonio, il nuovo direttore del Corriere del Mezzogiorno, è fuori di sé. E non solo perché Brazzers ha aumentato a 3,99 dollari la quota associativa settimanale

Patrizia Moretti: "E' terrificante, mi si rivolta lo stomaco"

Aclap

I poliziotti del Sap (sindacato autonomo di polizia) hanno applaudito al loro congresso – con una standing ovation durata cinque minuti – Paolo Forlani, Luca Pollastri ed Enzo Pontani, tre dei quattro agenti condannati in via definitiva a 3 anni e 6 mesi per l’omicidio del diciottenne Federico Aldrovandi, durante un controllo a Ferrara, il 25 settembre del 2005. La madre di Federico, Patrizia Moretti, ha commentato così: “È terrificante, mi si rivolta lo stomaco”