Tempi Barbareschi

Adoro viaggiare in macchina. Adoro la radio in macchina. Mi piace cambiare e ricambiare velocemente le frequenze e pescare la trasmissione migliore. Non ho bisogno di molta compagnia in macchina perché a me piace basta la radio. Ah, le frequenze radio. Che goduria imprecare quando ci si imbatte nelle 200 frequenze occupate da Radio Maria!…

Shake your ass

In questo primo episodio parliamo di una beniamina del pop latino. Di una cantante, una ballerina, una produttrice – e chissà cos’altro – del Sud America. Una che è riuscita, una volta tanto, ad imporsi nelle classifiche statunitensi: quindi nelle classifiche del Mondo-che-conta. Non stiamo parlando di J Lo – che fra l’altro di latinoamericano…

Tra horror e orgie

  Niente da fare. Negli ultimi giorni ho spulciato i siti dei principali quotidiani alla ricerca di aggiornamenti sul delitto di Avetrana e, a parte dei link invisibili in fondo (ma proprio in fondo) alle pagine di alcuni giornali, non ho trovato nulla. Tra l’altro, questi link rimandavano ad articoli ormai in archivio. Voglio precisare…

Da oggi si respira vento di Frankezze

Credo che possiamo trovarci tutti d’accordo. Non ne sentivamo il bisogno, certo. Eppure ci sembrava opportuno comparire, esistere, resistere. Frankezze è un progetto, un’idea, un manifesto. Frankezze è un collettivo. Nasce da un goal su rimessa laterale e trova sfogo nelle quotidiane amarezze e frustrazioni tubo-catodiche nazionali. Frankezze è racconto e sintesi del rincoglionimento generazionale,…

Sordomutezze

Sono tempi farseschi. La deriva qualitativa di quelli che ancora sono i principali media, e non solo per quanto riguarda l’informazione, sembra inarrestabile. O forse è inarrestabile, perché concertata e voluta di proposito da chi controlla tali media. Un’oligarchia legata al potere politico-economico e che, a volte, coincide con esso. Le informazioni trasmesse, quasi sempre…

Freschezze

“Nella vita reale, quella che vive la maggior parte di noi, quando non succede niente – cioè quasi sempre non c’è una musica di sottofondo a suggerire che presto sta per capitare qualcosa”. [J. C. Oates] Nella nostra quotidianità, invece, spesso c’è troppa musica. La maggior parte delle volte si tratta di musica del cazzo.…

Criticità

Questa rubrica andrà al cinema quasi sempre di mercoledì e si siederà probabilmente al centro della sala, e se non troverà al centro si siederà in fondo, e se non troverà in fondo, si siederà davanti. Insomma si siederà un po’ dove capita, che il mercoledì è pieno così, costa meno. A questa rubrica non…