Cuore di manzo

In generale si possono individuare due diversi modi di agire. Uno le cose può farle con la testa. Può ragionare, individuare diligentemente i pro e i contro e poi prendere una decisione secondo convenienza, profitto o utilità. Oppure, senza badare alle opportunità in gioco, può decidere di agire in modo disinteressato, impulsivo e passionale. In…

Il buonismo ai tempi della crisi: si può non odiare Maurizio Gasparri?

  In genere, l’opinione pubblica tende a essere buonista. Ad esempio, quando qualcuno muore, anche se in vita aveva commesso le peggiori nefandezze, viene rivalutato dai media. Viene commiserato dai “preposti all’intervista sulla persona scomparsa”, fabbricando così l’impressione che la “gente” sia dispiaciuta per colui/lei che è venuto/a a mancare. Questo atteggiamento mi ha sempre…

I due presidenti

Tony è davvero un bravissimo ragazzo, abitato da splendidi sentimenti, ha lo sguardo puro, si impegna tantissimo, va a Washington a fare un corso di aggiornamento e vede una presentazione in power point che parla di Clinton, e quattro anni dopo è primo ministro della Gran Bretagna. E appena prima di essere eletto incontra proprio…

A Natale ogni scherzo vale

Siamo chiari: io il Natale non lo odio. Anzi. Mi piace pensare a quando da piccolo mi alzavo infreddolito per scartare i regali. Erano momenti magici, anche se Babbo Natale aveva levato le tende da un pezzo. E anche ora mi piace il Natale. E accetto tutto dal Natale. Accetto la gente che ammattisce per…

Mario, avevi ragione tu

  Il potere è coeso. Avevano parlato di strappi, scissioni, persino tradimenti. Erano solo lievi smagliature. I cosiddetti giochi di potere. L’affondo dell’erede al trono, nel tentativo di soverchiare il sovrano nel momento in cui questi mostra i primi veri segnali di debolezza, di cedimento. Non il senso dello stato, non l’imbarazzo di essere guidati…