The Pills – quando il dolore ti avvicina a Dio
“Le quattro cose più sopravvalutate nella vita sono lo champagne, l’aragosta, il sesso anale e i picnic.”
“Le quattro cose più sopravvalutate nella vita sono lo champagne, l’aragosta, il sesso anale e i picnic.”
E se un giorno i piedi iniziassero a fotografarvi la faccia?
Citatemi dicendo che sono stato citato male. L’ha detto Groucho Marx
I ragazzi di fica agiscono, pensano, si adoperano per la fica. Mai viceversa
Non è un post, è più un corollario di posizioni e di riflessioni sul faceto genovese che un po’ forse c’ha rotto li cojoni ma comunque è per la wireless libera
Dopo 26 anni di ininterrotte ovvietà Francesco Alberoni ha salutato i suoi lettori
Non c’è niente di più misero di un vero uomo alla ricerca di una vera donna e viceversa
Quest’estate mi si sono presentate 7 criticità: 1 – Turisti; 2- File; 3 – Tatuaggi; 4 – Melanzane; 5 – Risse; 6 – House Musik; 7 – Parcheggiatori abusivi ciellini. Vale la pena chiarire subito un paio di punti: 1- Io quest’estate non ero un turista; 2 – Non ero nemmeno ciellino. Percezioni profondamente personali…
Si sta votando per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale di 1.274 comuni e per la scelta del presidente e del Consiglio provinciale di 9 Province. E’ tanta roba. E come in ogni tornata elettorale da 10 anni a questa parte, Massimo D’Alema mi appare in sogno. Il resoconto del sogno è più o…
Dei tanti e innumerevoli, uno in particolare mi è rimasto impresso: “Non abbiate paura, spalancate le porte a Cristo“ (dove “a Cristo” è evidentemente un avverbio). Badate bene, poteva dire “a bestia”, “a sfare”, “a ruota”, e invece ha voluto dire “a Cristo”. La grandezza di uomo si pesa sull’uso estroso dell’avverbio. L’ho sempre pensato.…
Carlo Giovanardi è molto più bigotto di quanto si possa credere. Sulla moderna (e tutto sommato normalissima) pubblicità Ikea ha espresso questo pensiero (e l’ha espresso qualche giorno fa, quindi nel 2011 dopo Cristo): «Contrasta a gamba tesa contro la nostra Costituzione, offensivo, di cattivo gusto. L’Ikea è libera di rivolgersi a chi vuole e…
Non serve dirvi che le cose vanno male. Tutti quanti sanno che le cose vanno male. Abbiamo una crisi, molti non hanno un lavoro e chi ce l’ha vive con la paura di perderlo, il potere di acquisto dell’euro è zero. Le banche stanno fallendo. I negozianti tengono il fucile nascosto sotto al banco, i…
A volte quello che serve per rendere un quadro, una situazione, un fenomeno, più leggibile e interpretabile è la chiarezza. Perché senza questa porca chiarezza, io non capisco, non mi rendo conto e non posso dare valutazioni lucide. Prima capisco, poi riferisco. Ecco perché, armato di tanta buona volontà, con modesti mezzi e più che…
Capiamoci: perché l’etere nazionale prolifera di cotante fiction dedicate alle forze dell’ordine? Abbiamo Distretto di Polizia, Il Capitano, Ultimo, Ultimo la sfida, Ultimo l’infiltrato, RIS, La squadra, La nuova squadra, Ho sposato un Poliziotto, Carabinieri, Il maresciallo Rocca, Palermo-Milano solo andata, solo ritorno, solo rivincita e solo bella, La scorta, Sbirri, il Commissario Montalbano, il Commissario Coliandro,…
In questa storia c’ è Anna Palumbo che ha detto di aver educato sua figlia, Noemi Letizia, al culto del Vangelo e, giacché ci stava, al culto del Papi Silvio. Mi son fermato sull’uscio della dichiarazione. Non ho avuto pretese interpretative alte, ambiziose. Però ho voluto fare un lavoro di libera sintesi e astratta analisi,…
7 novembre 2010 Inno di Mameli. La capiente fiera di Bastia Umbra completa in tutti i settori. Bandiere, fischietti, fischioni, stendardi, striscioni, coriandoli, trombette, oboe, chitarre, tamburi, cori dell’Antoniano, Paolini, Witney Houston. Atmosfera da evento biblico. Da matrimonio reale. Barbarossa non poteva, e poi vota Di Pietro. Allora meglio Barbareschi, che vota a destra. Sull’inno…
La puntualità nel mentire. Professionalità e tecnica. Lo sconcertante modo in cui sovvertono gli schemi dettati. In questo sono i numeri uno. In questo è il numero uno. Sono doti innate. Le loro argomentazioni fantasiose che supportano tesi altrettanto fragili. Ma come fanno? Io forse li stimo. 4 dosi di Rivotril. Perché lo fanno con…
< Ecco, con lui non puoi mai sapere. E ogni tot ce lo deve ricordare. Cambia idea spesso lui. Io l’ho capito il perché. E’ un po’ come quando inviti a cena un tuo amico, famoso “bidonaro”, che poi lo chiami a intervalli regolari fino a 5 minuti prima della cena per sapere se effettivamente…
C’è che se n’è andato uno dei più grandi registi italiani. E c’è che l’ha voluto fare a modo suo. Punto. E c’è invece chi il punto non ce l’ha messo. C’è chi si è sentito in dovere di aprire un virgolettato definendo il gesto di chi se n’è voluto andare a modo suo “tremendo…