Breve dialogo con me medesimo sul tema dell’immigrazione
A volte quello che serve per rendere un quadro, una situazione, un fenomeno, più leggibile e interpretabile è la chiarezza. Perché senza questa porca chiarezza, io non capisco, non mi rendo conto e non posso dare valutazioni lucide. Prima capisco, poi riferisco. Ecco perché, armato di tanta buona volontà, con modesti mezzi e più che…
Le mosse giuste al momento giusto
IL GAZZETTINO.IT – 13 febbraio 2011 “Se proprio sarà necessario arrivare agli esuberi Electrolux, allora la scure dei tagli non si abbatta sui lavoratori pordenonesi. Se qualcuno deve andare a casa e perdere il lavoro, siano gli stranieri” (Danilo Narduzzi, capogruppo della Lega Nord in consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia) LA PADANIA – 15 febbraio…
In Italia, il voto è una minaccia
Da alcuni mesi gli esponenti della Lega Nord, a turno e ogni due tre giorni, ricattano la coalizione di governo
Il buonismo ai tempi della crisi: si può non odiare Maurizio Gasparri?
In genere, l’opinione pubblica tende a essere buonista. Ad esempio, quando qualcuno muore, anche se in vita aveva commesso le peggiori nefandezze, viene rivalutato dai media. Viene commiserato dai “preposti all’intervista sulla persona scomparsa”, fabbricando così l’impressione che la “gente” sia dispiaciuta per colui/lei che è venuto/a a mancare. Questo atteggiamento mi ha sempre…