Login
FacebookTwitterTumblrRss
Frankezze
Frankezze
Il male di ridere
  • Home
  • Vignezze
  • PostFranki
    • AmarezzeHo sofferto molto, da piccolo. Poi ho scoperto i sottotitoli in tedesco, i dischi di Little Tony, il marxismo e gli sconti-fedeltà al bar sotto casa. Una cassa di Fernet, talvolta, può lenire il dolore. Ma il naufragar m’è bitter, in questo amaro.
    • Frankoniglio
    • Nanni NostriNanni si accorge quando si sbaglia. Nanni incombe quando l’errore è grossolano. Nanni è lì, vigila. C’è sempre stato. Solo che non ve n’eravate accorti.
    • SordomutezzeUna rubrica incostante, pigra, ciclotimica. Come il suo autore, sempre pronto a procrastinare un impegno per stare seduto ore e ore davanti a un bancone.
  • Temi
    • Politica
    • Attualità
    • Pop
    • Crisi
    • Tendenze
    • Musica
    • Economia
  • Il Manifesto
  • Contattaci
Menu back  
Ricerca Franka

Archivi del giorno: 21/10/2013

You are here:
  1. Home
  2. 2013
  3. ottobre
  4. 21

Cosa resterà del 19 ottobre

Cosa resterà del 19 ottobre

Cosa resterà del 19 ottobre? 1) Innanzitutto le rivendicazioni e le tende. Restano ancora piantate a Porta Pia, anche se la strada ora è libera. 2) L’antagonista in carrozzella che fermava i blindati con lo spray 3) Le foto opportunity dei buontemponi di Casapau, protetti da doppio cordon bleu

21/10/2013Commenta con frankezzaVignezzeScritto da Fernetfranko

Bambini Dimmerda – Il programma

A scuola dai Bambini Dimmerda si studia il programma delle #gggente, che nel dubbio si sta sempre con la #ggente. Tutto il resto è #Kasta

21/10/20132 CommentsVignezzeScritto da frankezze

Perché la satira c'ha pure rotto ampiamente il cazzo, come Renzi