Halloween – La piazza delle streghe
Il più classico degli horror per la più classica delle notti, da guardare con gli amici o da soli a casa. Se ne avete una.
Il più classico degli horror per la più classica delle notti, da guardare con gli amici o da soli a casa. Se ne avete una.
Lavoro & capitale: una storia vera, solo su Bambini Dimmerda, la striscia più temuta dagli ospiti della Leopolda
È un film già visto, ma soprattutto è un film già sentito, in particolare dalla Nsa.
C’è un americano che sente le voci, una tedesca che protesta, un francese che abbozza e un italiano che ammicca.
L’americano pensa molto alla tedesca, gli ritorna spesso in cuff… volevo dire in mente.
Sì, è proprio un film molto sentito.
C’è questa cosa che ogni volta che muore qualcuno, muore una seconda volta sui Social Network.
Ieri ho appeso all’incirca 5-6 appuntamenti che potevano rivelarsi l’appuntamento della vita perché avevo l’intenzione fermissima di godermi 5 ore della Gabbia di Paragone. Mi sono venute le piaghe da decubito e per fortuna per il post trasmissione ho le palline di Kegel in casa.
Cerco di trarre delle conclusioni riguardo 1) il concetto di manifestazione di piazza, 2) il concetto di internet e 3) il concetto di Francesco Costa.
Cosa resterà del 19 ottobre? 1) Innanzitutto le rivendicazioni e le tende. Restano ancora piantate a Porta Pia, anche se la strada ora è libera. 2) L’antagonista in carrozzella che fermava i blindati con lo spray 3) Le foto opportunity dei buontemponi di Casapau, protetti da doppio cordon bleu
A scuola dai Bambini Dimmerda si studia il programma delle #gggente, che nel dubbio si sta sempre con la #ggente. Tutto il resto è #Kasta
Inizio recensione di Gravity Volevo andare a vedere Gravity, avevo 10 biglietti omaggio presi con i punti dell’Esselunga, meglio delle pentole, ho pensato, e adesso devo consumarli tutti entro fine novembre. Gravity è bello, mi avevano detto, in 3D poi, vallo a vedere in 3D, mi hanno detto. Perché c’è anche senza 3D, mi…
In questo scenario c’è un solo vero pericolo reale per Santoro: che SB (che ha mille anni ed è decadente ecc) venga rieletto le prossime elezioni. Più di qualcuno ha fatto notare che il destino di Silvio saranno i lavori forzati nella colonia penale di Don Mazzi, non il parlamento.
Il rischio è che sia non già Berlusconi a governare, ma il berlusconismo. Allora, per combattere questo pericolo Santoro ci illumina su di una verità: SPOILEEEEER Berlusconi e la nuova moglie Francesca Pascale non si amano, lei è lesbica, probabilmente non scopano, quindi famiglie cattoliche non votatelo.
Ma non avevamo detto che tanto comunque il vero pericolo era il berlusconismo? Quindi, in sostanza, chissenefotte.
È una settimana che me ne vado in giro circondato da appestati. Tutti là a starnutire sui mezzi. Dentro l’ascensore. A lavoro. Sarà una settimana – giorno più giorno meno – che mi vanto come un coglione. Ho preso la pioggia, la grappa, la sambuca, il vento. Ho perso il sonno. E poi all’improvviso un…
Il percorso trasversale tra i migliori bar in cui si fanno discorsi da bar della città era iniziato il pomeriggio prima. Niente di preparato, solo il subconscio credo lo sapesse, col senno di poi. Hai contattato una certa persona, sai come va a finire.
Sì, Frankezze è nato da un’idea di Franco Frattini. Ecco la vera storia, quella che non vi abbiamo mai raccontato. Siamo nel settembre 2010. La Nato è molto preoccupata dal Partito Comunista dei lavoratori di Marco Ferrando, che in certi quartieri operai di città bolsceviche in regioni rosse (come Livorno o Reggio Emilia) raggiunge percentuali dello 0,4%. L’interesse atlantico è di spaccare il Pcl, con un’operazione speculare rispetto a quella parzialmente riuscita negli anni 60 con il Psdi, che logorò da destra il Psi. Questa volta si decide di attaccare il Pcl da sinistra. Per farlo si può iniziare con un blog. Richmond mette sul piatto 12 euro, la Nato ne aggiunge altri 7. L’Italia sgancia 5 euro: 3 dalla Farnesina, 2 dall’Aise. C’è, quindi, una dotazione straordinaria di 24 euro. Ci sono le coperture giuste e l’appoggio logistico dei servizi italiani. Mancano solo i sicari. Frattini si ricorda di due tizi conosciuti a Bruxelles a casa di uno spacciatore, in una serata a base di meth e ketamina. Quei due all’epoca non se la passano tanto bene. Frankoniglio è appena uscito dal rehab. Il suo compagno di merende, Frank Catrame, è appena uscito dal carcere, dove ha conosciuto l’accidioso terrorista Frank Ameba. Telefonano a Fernet Franco, che è appena entrato in depressione. Poi decidono di coinvolgere Frank Sinatras, sessuomane con interdizione perpetua dai pubblici bagni, e Frank Capannelle, maschera di un cinema parrocchiale di Cogne. Serve un webmaster, ma quello viene scelto direttamente da Richmond: è Lucio C., genio dell’informatica e nel tempo libero violentatore di criceti da laboratorio.
Figura simbolo del socialismo messianico, del socialismo che mira all’età dell’oro, alla città del sole, alla perfetta giustizia e all’umano consorzio: Fabrizio CIcchitto is back.